_______________________________

In quanto a Napoleone, il suo filoislamismo traeva da un lato dalla riconoscenza nei confronti dell'Impero ottomano, la sola grande potenza a mantenere i rapporti con la Francia della Rivoluzione e del Terrore, dall'altro dalla lezione di Voltaire. Il quale, dopo aver trattato Mosé da stregone e Cristo da fanatico ebreo impostore, giudicò Maometto il campione della tolleranza e del buon senso e l'Islam l'unica religione che non fosse una «setta», ma un saggio, severo, casto e umano - proprio così, anche umano - insegnamento. La tentazione di illustrare meglio le fregole filoislamiche di Voltaire è forte, gentile lettrice. Ma andremmo fuori tema e non si fa. Sistemata la storia, passiamo alla cronaca. Credo che il suo babbo intendesse porre l'accento sul fatto che l'estrema destra e l'estrema sinistra - potremmo chiamarli, tanto per semplificare, comunisti e fascisti - si ritrovino concordi nel parteggiare per l'Islam, l'islamismo e gli islamisti e ciò pur militando in schieramenti ideologici opposti, se non antitetici. Come mai?
Il sottofondo di questa identità è di natura sentimentale. Per gli uni si tratta di nostalgia per le spade dell'Islam e di fedeltà al nazismo filoislamico. Non le starò certo a ricordare, gentile lettrice, la figura del Gran Muftì di Gerusalemme - il palestinese Amin al-Husseini - e i suoi strettissimi rapporti con Hitler.
Per l'altra parte, valgono invece le nostalgie di quando l'Unione Sovietica vegliava sul Medio Oriente (e il suo petrolio) allevando uno via l'altro i Nasser, i Mossadegh e i Khomeini, di quando faceva muro contro l'«imperialismo yankee» affollando la regione di «consiglieri», rifornendo di armi, aiuti economici, assistenza tecnica la Siria e l'Irak baathista, l'Egitto nasseriano ed ogni altra «democrazia popolare» che si facesse avanti. In entrambe si agita poi una percepibile componente antisemita - sentimento molto vivo non solo nella Germania nazista e nel fascismo della «Difesa della razza», ma anche, eccome, nell'Urss stalinista e poststalinista - e che, alla estrema destra, sconfina nel fondamentalismo religioso (gli ebrei deicidi). Ciò si traduce nell'antisionismo, con la conseguenza di schierarsi a favore di chi più brutalmente avversa Israele, l'Islam. A far da mastice a tutto ciò è il risentimento, che assume spesso se non sempre l'aspetto dell'odio, nei confronti degli Stati Uniti. Vista da destra l'America è la responsabile della disfatta dell'Asse perché senza il suo intervento in guerra, senza la colossale fornitura di armi, munizioni, carri armati, aerei, materie prime, dollari all'Unione Sovietica, Hitler e Mussolini sarebbero morti nei loro letti. Come Franco. Vista da sinistra l'America, il capitalismo, la democrazia, i valori occidentali sono colpevoli del crollo del comunismo, sepolto sotto le macerie del muro di Berlino. È dunque per spirito di revanche (uno spirito che ha sempre portato male, fra l'altro) che si verifica questo affratellamento nel sostegno senza se e senza ma all'Islam. Unica forza e unica ideologia nella quale riporre le speranze di regolare i conti con gli americani e, per far buon peso, anche con gli israeliani.
No comments:
Post a Comment